Il problema fondamentale della Chiesa cattolica

Io penso che il problema fondamentale della Chiesa cattolica sia il fatto che si tratta di un'istituzione non democratica, dittatoriale, ieri basata sulla forza (vedi i roghi per gli eretici) , oggi sull'indottrinamento che inizia dall'infanzia. La dottrina stessa si basa sul dogma dell'infallibilità del pontefice (che si fa chiamare "santità" ancor prima di essere morto e canonizzato, e nemmeno Bergoglio vi rinuncia), mentre ci sono milioni di sedicenti cattolici che per fortuna non prendono per buono tutto quello che il papa o il parroco dicono o che è scritto nei libri sacri, ma non hanno il coraggio di ribellarsi alla dittatura vaticana e di dire ad alta voce, davanti al parroco, le cose su cui non sono d'accordo. E così ogni domenica si ripete il rito in cui si finge di essere tutti d'accordo, anche con quello che è scritto nella Bibbia, di essere tutti uniti, ma è un'ipocrisia sia da parte del clero che della maggior parte dei fedeli. La Chiesa avrebbe bisogno di una bella rivoluzione in senso democratico, ma non vedo segnali in tal senso. Basterebbe dichiarare di non credere alla sciocchezza dell'infallibilità del papa e del suo rapporto privilegiato con Dio. D'altra parte, come diceva qualcuno, il papa è troppo intelligente per credere a ciò che dice. Evidentemente noi italiani, in religione come in politica, alla democrazia, troppo complicata, preferiamo la dittatura dell'uomo della Provvidenza.

Open the linked page
Open parent cardset ("Atheism - Ateismo")