Dialettica della ragione

Il sistema dell’assoluto è quello dialettico, che coglie le opposizioni e le conduce ad unità. Le opposizioni vengono superate ma non annullate. L’intelletto coglie le singole cose in se, le unità, la ragione coglie il tutto.
La dialettica della ragione si divide in 3 momenti:
1. Momento intellettivo: coglie le cose irrigidite in se. (tesi)
2. Momento dialettico: unisce cio che la cosa è a cio che la cosa non è (antitesi)
3. Momento speculativo: è la sintesi, gli opposti sono pensati nella loro unità
Es. : (tesi: broccoletto. Antitesi : non è un carciofo sintesi : verdura) La dialettica è interna alla realtà, ne è la struttura,. La realtà è ragione.
Open the linked page
Open parent cardset ("Hegel")