Scopi (intenzioni) dell'interazione per me e per l'altro

  • Ritualizzare o confermare una comune appartenenza o una relazione reciproca
  • Rispettare insieme una tradizione come prescritto dalla stessa (conformarsi)
  • Interagire fine a se stesso (solo per mantenere viva una relazione)
  • Condividere le proprie esperienze
  • Condividere le proprie opinioni
  • Condividere i propri pensieri, emozioni, sentimenti, ricordi, pregiudizi, paure, desideri, bisogni
  • Eseguire un dovere o un ordine
  • Fare ciò che gli altri si aspettano che uno faccia
  • Condividere il proprio corpo
  • Avere un rapporto sessuale
  • Dare o ricevere riconoscimenti o apprezzamenti
  • Scambiare intimità, tenerezze, carezze
  • Scambiare beni o servizi
  • Scambiare informazioni o insegnamento
  • Stabilire una gerarchia, sottometterre l'altro o sottomettersi all'altro
  • Stabilire una cooperazione o alleanza
  • Negoziare un accordo
  • Danzare insieme
  • Cantare o suonare insieme
  • Rappresentare teatralmente un fatto sociale o una persona
  • Intrattenere l'altro
  • Giocare insieme
  • Scherzare insieme
  • Dare o ricevere stimoli
  • Aiutare o farsi aiutare
  • Curare o farsi curare
  • Guidare o farsi guidare
  • Indottrinare, plasmare, manipolare l'altro
  • Indurre o convincere l'altro a fare qualcosa o a credere in qualcosa
  • Sfruttare l'altro
  • Ingannare l'altro
  • Spaventare l'altro
  • Sfottere l'altro
  • Respingere l'altro
  • Esercitare violenza sull'altro
  • Aggredire l'altro
Open the linked page
Open parent cardset ("Pragmatica dell'interazione umana")