Aspetti dell'interazione tra l'io e l'altro
Scopi (intenzioni) dell'interazione per me e per l'altro

- Ritualizzare o confermare una comune appartenenza o una relazione reciproca
- Rispettare insieme una tradizione come prescritto dalla stessa (conformarsi)
- Interagire fine a se stesso (solo per mantenere viva una relazione)
- Condividere le proprie esperienze
- Condividere le proprie opinioni
- Condividere i propri pensieri, emozioni, sentimenti, ricordi, pregiudizi, paure, desideri, bisogni
- Eseguire un dovere o un ordine
- Fare ciò che gli altri si aspettano che uno faccia
- Condividere il proprio corpo
- Avere un rapporto sessuale
- Dare o ricevere riconoscimenti o apprezzamenti
- Scambiare intimità, tenerezze, carezze
- Scambiare beni o servizi
- Scambiare informazioni o insegnamento
- Stabilire una gerarchia, sottometterre l'altro o sottomettersi all'altro
- Stabilire una cooperazione o alleanza
- Negoziare un accordo
- Danzare insieme
- Cantare o suonare insieme
- Rappresentare teatralmente un fatto sociale o una persona
- Intrattenere l'altro
- Giocare insieme
- Scherzare insieme
- Dare o ricevere stimoli
- Aiutare o farsi aiutare
- Curare o farsi curare
- Guidare o farsi guidare
- Indottrinare, plasmare, manipolare l'altro
- Indurre o convincere l'altro a fare qualcosa o a credere in qualcosa
- Sfruttare l'altro
- Ingannare l'altro
- Spaventare l'altro
- Sfottere l'altro
- Respingere l'altro
- Esercitare violenza sull'altro
- Aggredire l'altro
Come io valuto l'altro e v.v.
Cosa (non) mi aspetto dall'altro e v.v.
Cosa (non) vorrei dall'altro e v.v.
Cosa (non) temo dell'altro e v.v.
Cosa (non) posso/voglio dare all'altro e v.v.
Rapporti gerarchici, superiore/inferiore, status
Interessi comuni e interessi conflittuali, compatibilità
Somiglianze (affinità) e differenze
Cooperazione, competizione, imitazione, selezione
Modelli e paradigmi di interazione, ruoli, costumi
Sincerità, simulazione, dissimulazione, riservatezza
Bisogno di interagiremio e altrui
Social skills miei e altrui
Vincoli e obblighi relazionali
Con chi sono obbligato a interagire
Etica e morale rispettive
Rischi dell'interagire e del non interagire
Come posso far piacere all'altro e v.v.
Come posso dispiacere all'altro e v.v.
Rivelazione delle proprie intenzioni e aspettative
Le interazioni migliori / peggiori della mia vita
Persone con cui potrei interagire

Come potrei essere utile all'altro e v.v.
Contesti sociali in cui interagire

Psicoallergie (intolleranze) rispettive
Privacy e livello di confidenza
Libertà, responsabilità e impegni rispettivi
Carattere, temperamento e gusti rispettivi
Diritti e doveri rispettivi
Miscellanea
Interperson

Che succede quando due persone interagiscono

Pragmatica della comunicazione umana

It.wikipedia.org/wiki/Impression management

Il posto di x nella visione del mondo di y e v.v.
Tentativo di manipolazione mentale reciproca
Bisogno di appartenenza, integrazione, approvazione, intimità, sesso
Bisogno di individuazione e opposizione
Paura di perdere la libertà
Interazione razionale vs. irrazionale
Chance di miglioramento della propria situazione
Vantaggi e svantaggi dell'interazione
Interazione pubblica vs. privata
Interazione sicura vs. insicura
Interazione qualificante vs. squalificante
Interazioni creative vs. rituali
Interazioni mediate vs immediate
Rischi dell'interazione per me e per l'altro